Un’altra grande prova offensiva dell’Acqua S.Bernardo le permette di vincere anche Gara 2 di semifinali playoff contro una Rieti particolarmente fallosa. 89-74 il risultato finale. Ora testa a Gara 3 che si giocherà nella serata di giovedì 29 maggio in territorio laziale.

PRIMO QUARTO
Capitan Baldi Rossi torna finalmente a referto dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto ai box in Gara 1. I quintetti titolari rimangono invariati dalla partita precedente.
Monaldi apre la gara con una tripla su rimbalzo offensivo di Spencer. Cantù pasticcia un po’ in attacco con un paio di palle perse banali: i primi punti biancoblù sono di Basile solo dopo due minuti e mezzo di gioco.
Ancora il playmaker di coach Rossi si mette in proprio e segna un’altra tripla, ma questa volta Valentini risponde. Spencer cancella McGee e Harris guida il contropiede per il +7 ospite, ma, come la partita precedente, il giocatore americano commette il suo secondo fallo anzitempo.
Coach Brienza manda in campo Moraschini e De Nicolao per provare a sbloccare la siccità canturina di punti, con lo stesso playmaker che alza l’alley-oop per Okeke e con l’ex-Olimpia che impatta il punteggio sul 15-15.
La tripla conclusiva di Sarto permette a Rieti di ricacciare la testa avanti. Il punteggio al termine della prima frazione è 15-18.
SECONDO QUARTO
Forti tensioni tra Viglianisi e Moraschini, entrambi sanzionati dalla terna arbitrale con un fallo antisportivo. Okeke corregge in volo il tiro di McGee e Moraschini corre in contropiede: è +5 Cantù. Coach Rossi chiama timeout per provare ad interrompere il momento positivo avversario.
Okeke cancella in un primo momento Sarto, che però è bravo colpire da tre punti subito dopo, alla quale risponde Basile con gli interessi dopo qualche minuto di stallo della gara, portando il vantaggio brianzolo in doppia cifra.
Harris non riesce ancora a sbloccarsi in questa serie, mentre Riismaa si iscrive anche lui alla partita, forzando un altro time-out agli ospiti. L’incursione di McGee al ferro decreta il +17 brianzolo, con Rieti che riesce a segnare praticamente solo dalla lunetta. Il gioco da tre punti di Basile chiude la frazione. Si va all’intervallo sul 46-28.
Grande quarto offensivo per l’Acqua S.Bernardo che segna 31 punti, mentre Rieti mostra tutti i suoi limiti in attacco, con 10 punti di squadra segnati di cui 7 dalla linea della carità. D’altronde l’apporto degli americani di coach Rossi è finora praticamente nullo.
TERZO QUARTO
Harris inchioda al ferro dopo la tripla sbagliata da Piunti. Lo stesso Piunti si rende poi protagonista di una spinta volontaria a gioco fermo su Valentini e, per successive proteste, viene espulso dalla gara per doppio fallo tecnico.
McGee macina punti dalla lunetta, allungando sul +24. Rieti prova ad innescare una debole reazione, ma Hogue segna due tiri piazzati consecutivi (non sicuramente la specialità della casa) che ricacciano indietro gli avversari.
Se Harris è stato comunque finora protagonista di qualche fiammata, non si può dire la stessa cosa di Spencer, che sembra essere completamente fuori dalla partita, complice anche uno 0/2 ai tiri liberi; dall’altra parte Basile mostra quanto è caldo segnando cinque punti consecutivi: sono 21 per lui finora.
Un paio di palle perse banali permettono a Rieti di segnare un paio di canestri facili in chiusura di periodo, ma nulla che possa impensierire Cantù. Si va all’ultima pausa sul 73-54.
QUARTO QUARTO
Spencer schiaccia i primi punti del periodo, ma anche Spanghero commette il suo 5° fallo e deve lasciare il campo. Moraschini batte l’uomo e segna, poi Riismaa centra ancora il bersaglio grosso che vale ancora il +22.
Ennesimo giocatore di Rieti che esce per 5 falli commessi: si tratta di Viglianisi, che però conclude la sua gara con una bella tripla. Anche a Sarto tocca la stessa sorte qualche minuto più tardi.
L’Acqua S.Bernardo gestisce bene quello che ormai si può considerare “garbage time“: Cantù vince 89-74. Gli Eagles possono gioire di un’altra buona prestazione della loro squadra.
IL TABELLINO
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ – REAL SEBASTIANI RIETI: 89-74
PARZIALI: 15-18, 46-28, 73-54, 89-74
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Valentini 5, Baldi Rossi 2, Moraschini 15, De Nicolao 4, Piccoli 11, Beltrami, Basile 21, Hogue 11, Riismaa 6, McGee 15, Viganò, Okeke 6, All. Brienza
REAL SEBASTIANI RIETI: Spencer 4, Harris 13, Piunti 7, Sarto 10, Lupusor NE, Viglianisi 3, Piccin 5, Monaldi 16, Cicchetti 16, Spanghero, All. Rossi
ARBITRI: Miniati, Attard, Maschio

SALA STAMPA
Le dichiarazioni di Nicola Brienza, allenatore della Pallacanestro Cantù:
«Siamo sul 2-0, e va bene così. Abbiamo disputato una buona partita, con intensità e attenzione.
Ci aspettavamo una loro reazione, soprattutto dal punto di vista emotivo e dell’energia: nei primi minuti hanno effettivamente attaccato con grande aggressività e cercato di entrare nella serie con una prova di personalità.

Nel momento in cui siamo riusciti a prendere ritmo, tra il primo e il secondo quarto, abbiamo alzato anche noi il livello di aggressività, come in Gara 1, e indirizzato così la partita.
Nel secondo tempo, tutto sommato, siamo riusciti a gestire il risultato. Ora dobbiamo essere pronti, perché Rieti, in casa e davanti al proprio pubblico, proverà ad alzare il livello.
Noi dovremo essere bravi a seguire il nostro piano partita e a non farci influenzare dall’energia che metteranno in campo».
© Riproduzione riservata