back to top
19.8 C
Comune di Como
Gio 19 Giu 2025

A2 Basket, playoff, semifinali, Cantù-Rieti 83-59 (Gara 1). Vittoria agile per un’Acqua S.Bernardo sempre in controllo

L’Acqua S.Bernardo è sempre in controllo della gara, insabbiando molto bene gli ingranaggi offensivi di Rieti. Gara 1 delle semifinali playoff va ai brianzoli: 83-59 il punteggio finale.

Appuntamento per Gara 2 lunedì 26 maggio sempre al PalaDesio.

PLAYOFF SERIE A2 2024/25

Foto: Pallacanestro Cantù

PRIMO QUARTO

Capitan Baldi Rossi ancora costretto ai box a causa dell’infortunio al ginocchio.

Valentini, McGee, Piccoli, Basile e Hogue il quintetto proposto da Brienza; Rossi risponde con Monaldi, Harris, Piccin, Piunti e Spencer.

Gara sbloccata dal contropiede di Piccin, a cui risponde però Piccoli con una tripla. Rieti è molto brava a cercare soluzioni semplici in area, ma lo sfondamento di Harris su Hogue decreta il suo secondo fallo dopo poco più di tre minuti.

Spencer domina a rimbalzo in attacco, garantendo numerosi extra-possessi per i canestri di Piccin e Piunti; Cantù rimane a contatto con la tripla di Valentini e la schiacciata di Basile.

Cicchetti inchioda contro due difensori e Spanghero centra il bersaglio grosso, ma Cantù risponde bene alle stoccate avversarie con Moraschini e De Nicolao.

Il canestro di tabella sulla sirena di Moraschini termina la prima frazione di gioco. Il punteggio è 26-20.

SECONDO QUARTO

I brianzoli proseguono il loro gioco spumeggiate con il jumper di Okeke e un altro canestro di Moraschini, che costringono coach Rossi al timeout.

Rieti esce bene dalla pausa con la tripla di Sarto. Ancora Okeke e Moraschini portano i biancoblù sulla doppia cifra di vantaggio. Rientra in campo Harris.

Il PalaFitLine si fa sentire dopo il fallo antisportivo fischiato allo stesso Okeke; Cantù prova a scappare via con un paio di recuperi difensivi, ma non riesce a concretizzare. Rieti però non ne approfitta, con Piunti che sbaglia entrambi i tiri liberi e la tripla successiva.

Il tapin vincente da pallavolista di Basile aumenta ulteriormente il divario, con Cantù che tocca il +15; Spanghero segna un canestro complicato sulla sirena. Il punteggio all’intervallo è 47-34; Rieti per il momento sta pagando un non esaltante 28% da tre punti e un 33% ai tiri liberi.

TERZO QUARTO

Tante buone giocate difensive permettono all’Acqua S.Bernardo di mantenere il controllo della gara; Harris stoppa il contropiede di Piccoli lasciandolo a terra, ma ci pensa Valentini con la tripla allo scadere dei 24′ a far esplodere il PalaDesio. Timeout Rossi sul +17 brianzolo.

Fallo in attacco e successivo tecnico sanzionato a Spanghero: Rieti ha perso completamente il ritmo offensivo nonostante il doppio playmaker in campo, mentre dall’altra parte Hogue sigla il +20 dei suoi.

Un coriaceo Piccoli non concede nulla in difesa, Moraschini è preciso dalla lunetta e Okeke giganteggia nel pitturato. Harris sbaglia la tripla di fine frazione, andando all’ultima pausa sul 61-41.

QUARTO QUARTO

Harris prova ad accelerare il pacing della gara, ma Cantù tiene botta molto bene difensivamente. Spanghero segna una tripla che sembra una boccata di ossigeno per gli ospiti, ma Okeke sembra immarcabile e sigla un gioco da tre punti.

Spencer cancella l’incursione di Basile, Sarto segna da tre punti ma Harris perde la maniglia nel contropiede seguente. Coach Brienza opta anche lui per il doppio playmaker per mantenere in controllo il ritmo.

Valentini brucia la retina da tre punti e Hogue conduce il contropiede del nuovo massimo vantaggio sul +23. Rieti non può fare altro che arrendersi. Cantù vince Gara 1, 83-59 il punteggio finale.

IL TABELLINO 

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ – REAL SEBASTIANI RIETI: 83-59

PARZIALI: 26-20, 47-34, 61-41, 83-59

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Valentini 11, Moraschini 13, De Nicolao 3, Piccoli 3, Beltrami NE, Basile 12, Hogue 11, Riismaa 7, McGee 12, Possamai NE, Viganò NE, Okeke 11, All. Brienza

REAL SEBASTIANI RIETI: Spencer 5, Harris 7, Piunti 9, Sarto 12, Lupusor NE, Viglianisi 2, Piccin 6, Monaldi 5, Cicchetti 3, Spanghero 10, All. Rossi

ARBITRI: Salustri, Barbiero, Attard

Foto: Pallacanestro Cantù

SALA STAMPA

Le dichiarazioni di Nicola Brienza, allenatore della Pallacanestro Cantù:

«Siamo stati bravi e abbiamo portato a casa Gara 1. A essere onesti, non abbiamo approcciato benissimo la partita nei primi 4-5 minuti.

Poi però abbiamo alzato i giri del motore, soprattutto a livello difensivo, e siamo riusciti a fermarli diverse volte, muovendo poi la palla bene in attacco e riuscendo a correre bene. Chiaramente questa era solo Gara 1 e bisogna resettare.

Foto: Pallacanestro Cantù

Lo si dice sempre, ma oggi vale ancora di più perché, dopo una bella vittoria come quella di oggi, è doveroso tenere alta la concentrazione. Tra 48 ore Rieti proverà a sua volta ad alzare i giri del motore e noi dovremmo essere pronti a rispondere.

Siamo 1-0, è ottimo, ma adesso dobbiamo solo pensare a preparare la seconda partita di questa serie».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui