Anche gara 2 si è rivelata una partita molto fisica, ma a vincere è nuovamente l’Acqua S.Bernardo. Il risultato finale al PalaDesio è 81-67. Ora appuntamento al PalaDozza per provare a chiudere la pratica.

PRIMO QUARTO
Bologna sblocca la partita con il contropiede di Bolpin; Cantù pasticcia molto in attacco, ma Valentini brucia la retina da 3 punti. Numerosi i contatti anche in questa gara, seppur il metro arbitrale sembra essere più permissivo.
Brienza cerca un po’ di energia dalla panchina, inserendo Moraschini, Piccoli e De Nicolao. Qualche fallo in attacco di troppo permette a Bologna di mantenere il controllo della gara, con Gabriel che segna per il +6 dei suoi.
Moraschini in attacco e Piccoli in difesa mantengono in scia l’Acqua S.Bernardo. Il primo quarto termina sul 14-18 per gli ospiti.
SECONDO QUARTO
Capitan Baldi Rossi ubriaca Aradori con un paio di finte e segna; De Nicolao trova un grande assist per la schiacciata di Okeke. Ancora Baldi Rossi porta in vantaggio Cantù, che viene però ricacciata subito indietro dalla tripla dallo stesso Aradori.
McGee sembra ancora fuori ritmo, ma ci pensa Basile a fare la voce grossa sotto i tabelloni. Il back-door di De Nicolao riporta avanti i biancoblù, con Caja che chiama time-out.
McGee finalmente rompe il ghiaccio, con la tripla che fa venire giù il PalaDesio, annullando il canestro precedente di Aradori; Riismaa infila quattro punti in fila decretando il punteggio all’intervallo sul 38-32, nonostante un pessimo 20% ai tiri liberi per la squadra di coach Brienza.
TERZO QUARTO
Valentini brucia subito la retina come nel primo quarto; toni accesi tra Valentini e Gabriel per qualche contatto di troppo. Gabirel segna un bel canestro, ma la sua esultanza gli costa un tecnico.
McGee in lunetta segna il primo tiro libero, sbaglia il secondo ma è bravo a raccogliere il suo stesso rimbalzo e a colpire subito da tre punti, obbligando Caja al time-out, con i suoi sotto di 14 lunghezze.
Gabriel inizia a salire di livello con cinque punti consecutivi e riporta i suoi sul -10; Dopo la schiacciata mancata di Freeman, ci pensa ancora Gabriel con un gioco da quattro punti a riaprire definitivamente la gara.
Basile vola al ferro con tanto di occhiataccia a Cusin, ma Bolpin colpisce dalla lunga. Ultimo minuto di zona 2-3 per Bologna, che McGee punisce immediatamente con tre punti. La stoppata di Moraschini su Aradori manda all’ultima pausa sul punteggio di 65-56.
QUARTO QUARTO
McGee sembra infermabile con l’ennesima tripla a bersaglio, con De Nicolao che nel mentre continua a smazzare assist a raffica. Caja ripropone la zona, ma Cantù non riesce a punirla nuovamente; Aradori segna una tripla a dir poco complicata che riporta Bologna a -5. Time-out Brienza.
Bologna cerca Gabriel che risponde presente, ma allo stesso modo Cantù cerca McGee che non delude le aspettative dopo una gara 1 un po’ opaca. Il tap-in di Hogue riallunga il vantaggio canturino sul +9.
Anche Moraschini va a segno da tre punti, chiudendo la pratica. Ultimo minuto di mera formalità. Cantù vince 81-67 e si porta avanti 2-0 nella serie.
IL TABELLINO
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ – FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA: 81-67
PARZIALI: 14-18, 38-32, 65-56, 81-67
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Valentini 6 , Baldi Rossi 4, Moraschini 5, De Nicolao 3, Piccoli 2, Beltrami NE, Basile 20, Hogue 5, Riismaa 7, McGee 23, Viganò NE, Okeke 6, All. Brienza
FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA: Costoli NE, Aradori 17, Gabriel 21, Battisini NE, Bolpin 11, Panni, Cusin 4, Mian 2, Fantinelli 6, Freeman 6, Sabatini Ne, All. Caja
ARBITRI: Barbiero, De Biase, Giunta

SALA STAMPA
Le dichiarazioni di Nicola Brienza, allenatore della Pallacanestro Cantù:
«Abbiamo fatto un’altra bella partita. Tutte e due le squadre hanno giocato bene. Si lotta e si fa fatica. Bologna ha grande qualità ed esperienza. Sono stati bravi a toglierci alcune cose che sabato ci erano venute bene.
Nel primo quarto siamo stati comunque bravi a rimanere concentrati difensivamente, pur facendo fatica in attacco ed evitando così di lasciargli fare un break che gli avrebbe potuto dare spirito.

Ci siamo un po’ incartati quando hanno fatto un po’ di zona a cavallo tra gli ultimi due quarti e dovremo riguardare alcune cose. Però anche in quel momento abbiamo tenuto. Nel complesso sono molto soddisfatto.
Siamo 2-0 ed era fondamentale vincere le due partite in casa. Sappiamo che adesso ci aspetta una partita tostissima e sarà un bel banco di prova per noi, per provare a fare un ulteriore step, giocandoci la possibilità di passare il turno».
© Riproduzione riservata