back to top
19.8 C
Comune di Como
Gio 19 Giu 2025

A2 Basket, playoff, quarti di finale, Bologna-Cantù 77-68 (Gara 3). Un secondo tempo da incubo condanna i biancoblù

L’Acqua S.Bernardo gioca un secondo tempo da incubo e permette la rimonta della Fortitudo, che vince al PalaDozza gara 3: il punteggio finale è 77-68. Appuntamento per gara 4 sabato 17 maggio sempre a Bologna.

PLAYOFF SERIE A2 2024/25

Foto: Pallacanestro Cantù

PRIMO QUARTO

Primi punti a favore dell’Acqua S.Bernardo con la tripla di McGee, a cui seguono quelle di Valentini e Basile. Bologna rimane comunque agganciata con le giocate di Fantinelli e Bolpin.

Basile segna un’altra tripla in faccia a un Gabriel molto in ritardo difensivamente, ma i padroni di casa sfruttano il bonus della squadra avversaria per tirare molti liberi.

Panni replica la preghiera di gara 1 con una tripla di tabella, Aradori segna due punti alla sua maniera. De Nicolao prova l’alley oop sulla sirena per Okeke, ma Freeman capisce tutto e stoppa il centro biancoblù. Il primo quarto termina sul 17-23.

SECONDO QUARTO

Capitan Baldi Rossi centra l’ennesima tripla canturina che porta i suoi sul +11. Gli uomini di coach Caja provano a riaccorciare con Aradori e Fantinelli, ma Piccoli punisce nuovamente dalla sua “mattonella“.

Ancora un fallo offensivo per l’Acqua S.Bernardo, ma la Fortitudo non ne approfitta. L’alto-basso con schiacciata di Freeman e i liberi di Fantinelli provano ad innescare una reazione, subito sedata dalla tripla di un rientrante McGee.

Gabriel sembra non riuscire ad entrare in partita e sbaglia un “rigore a porta vuota”; dall’altra parte Baldi Rossi scheggia solo il ferro. Si va all’intervallo con il punteggio che recita 32-40.

TERZO QUARTO

Ennesimo rimbalzo offensivo per Cantù che permette a McGee di segnare nuovamente la tripla di apertura del periodo. Gabriel finalmente si sblocca e segna due triple consecutive che fanno esplodere il PalaDozza: Bologna riapre la gara e torna a -1.

I padroni di casa sprecano un paio di occasioni per mettere la testa avanti, con gli arbitri che sanzionano prima fallo tecnico a Fantinelli per proteste, poi flopping a Cusin; una fiammata ancora di Gabriel impatta però il punteggio sul 45-45.

Cantù sembra essersi inceppata con la tegola del terzo fallo di McGee, mentre Bologna alza il livello difensivo. Lo scippo di Fantinelli regala alla “F” il suo primo vantaggio della gara.

Mian allunga ulteriormente sul +6 al termine della frazione sul 55-49. Cantù paga le terribili percentuali: nello specifico un preoccupante 3/15 da due punti.

 QUARTO QUARTO

I lunghi di coach Caja continuano a macinare punti, mentre gli uomini di Brienza sono imprecisi dalla lunga distanza; Mian segna la tripla pesantissima del +11, che obbliga Cantù al time-out.

Piccoli prova a scuotere i suoi, ma Fantinelli risponde subito; De Nicolao perde un paio di palloni sanguinosi e Basile non concretizza nemmeno dalla lunetta.

Cantù non ne ha più, le triple consecutive di Panni e Gabriel a tre minuti dal termine chiudono simbolicamente la gara. Bologna vince gara 3 sul punteggio di 77-68.

IL TABELLINO

FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA – ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: 77-68

PARZIALI: 17-23, 32-40, 55-49, 77-68

FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA: Ferrucci Morandi NE, Bonfiglioli NE, Aradori 8, Gabriel 20, Battisini NE, Bolpin 8, Panni 6, Cusin 2, Mian 9, Fantinelli 15, Freeman 9, Sabatini Ne, All. Caja

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Valentini 3, Baldi Rossi 8, Moraschini 9, De Nicolao 2, Piccoli 9, Basile 15, Hogue 1, Riismaa 1, McGee 18, Okeke 2, All. Brienza

ARBITRI: Attard, Perocco, Morassutti

Foto: Pallacanestro Cantù

SALA STAMPA

Le dichiarazioni di Nicola Brienza, allenatore della Pallacanestro Cantù:

«Sono state due partite in una. Abbiamo fatto molto bene nel primo tempo, aldilà delle percentuali che ci hanno dato ragione, ma avevamo avuto un’alta qualità offensiva contro la loro difesa aggressiva.

Nel secondo tempo sapevamo che Bologna avrebbe avuto una reazione emotiva, per provare a rientrare e noi non siamo stati lucidi in attacco, smettendo di muovere il pallone e di creare i buoni tiri della prima metà di partita.

Foto: Pallacanestro Cantù

A quel punto loro hanno iniziato a correre e Gabriel ha fatto un break di qualità assoluta.

Nel momento in cui poi abbiamo perso l’inerzia, non siamo riusciti a rientrare in partita. Brava Bologna. Poco bravi noi a capire il momento della partita. Siamo 2-1 e sabato si
riparte».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui