back to top
21.6 C
Comune di Como
Mer 16 Lug 2025

A2 Basket, playoff, finale, Cantù-Rimini 85-80 (Gara 3). É promozione in serie A!

Cantù è promossa in serie A! I brianzoli vincono l’ennesima gara, tutt’altro che scontata, contro una coriacea Rimini e staccano il biglietto per la massima serie: 85-80 il risultato finale di Gara 3 al PalaFitLine di Desio.

Dopo quattro stagioni di purgatorio e due finali perse (contro Scafati nel 2022 e Trieste nel 2024), i biancoblù si preparano a calcare nuovamente i parquet più importanti d’Italia.

PLAYOFF SERIE A2 2024/25

Foto: Pallacanestro Cantù

PRIMO QUARTO

Il punteggio è sbloccato dal tiro libero di Hogue, ma dall’altra parte Rimini risponde immediatamente con i due canestri in fila di Robinson e la tripla di Johnson. Il lungo americano di Dell’Agnello continua a macinare punti, però McGee si accende con 7 punti personali.

Marini non ha fiducia dall’inizio della serie e sbaglia un altro tiro; i brianzoli volano in contropiede con Basile che impatta il punteggio a quota 12. Tomassini segna una tripla difficilissima con l’uomo addosso e Camara inchioda a due mani, ma dall’altra parte Okeke mantiene i suoi a contatto.

L’ultimo tentativo di attacco biancorosso sfocia in una palla persa: la prima frazione termina sul 18-19. Da sottolineare un opaco 16,7% da tre punti per l’Acqua S.Bernardo.

SECONDO QUARTO

Riismaa segna in step-back i primi punti del quarto, a cui si aggiunge un altro assist di un ispirato De Nicolao e conseguente canestro da pallavolista di Basile per il sorpasso canturino, ma Grande scippa un pallone a Moraschini in stile “Arsenico Lupin” per il controsorpasso.

L’airball di Baldi Rossi abbassa ulteriormente le percentuali, con gli ospiti che però pasticciano in attacco con qualche passaggio complicato per Camara.

Moraschini timbra finalmente il cartellino con 5 punti consecutivi; la Riviera Banca non molla di mezzo centimetro così coach Brienza decide di interrompere il gioco e di riorganizzare le idee.

Johnson sbaglia tre tiri liberi e spreca una ghiotta opportunità, così come Piccoli, anche lui impreciso dalla lunetta. La scelta del coach biancoblù di abbassare il quintetto contro i lenti lunghi avversari paga subito con la tripla di De Nicolao e il canestro di Riismaa, ma Tomassini centra nuovamente il bersaglio grosso. 36-36 il punteggio all’intervallo.

TERZO QUARTO

Valentini brucia la retina in apertura di frazione; Robinson si sblocca nella serie da tre punti (0/11 per lui in totale finora) insieme a un’altra tripla, questa volta di Marini.

Johnson continua con la sua ottima partita, ma Basile risponde presente per i suoi. Rimini tenta una mini-fuga con Conti e Tomassini che siglano il +9 per gli ospiti, con coach Brienza che è costretto al timeout per smorzare il ritmo.

Masciadri riscrive il massimo vantaggio ospite di 12 lunghezze, con i brianzoli in grande difficoltà offensiva. Al gancetto di Camara risponde d’orgoglio De Nicolao con una tripla sul finale di periodo. Si va all’ultima pausa sul 51-61.

QUARTO QUARTO

Capitan Baldi Rossi scuote tutto il PalaFitLine con la tripla del -8 biancoblù; Camara sbaglia completamente il tempismo della schiacciata ma in qualche modo segna lo stesso, tuttavia McGee dall’altra parte guida l’incursione al ferro.

De Nicolao da campione segna la tripla del -4, con dell’Agnello che sceglie di interrompere il gioco. Al momento c’è solo un giocatore al comando e si chiama De Nicolao, che segna altri due punti, mentre in difesa Basile stoppa il tentativo avversario facendo esplodere il PalaDesio.

Rimini non segna più e l’esperienza di Baldi Rossi permette all’Acqua S,Bernardo di ricacciare la testa avanti (17-3 di parziale finora); Basile segna una tripla pesantissima che vale il massimo vantaggio brianzolo sul +7. I liberi di Robinson e la tripla di Marini sono una boccata d’ossigeno per i riminesi.

Difesa a zona negli ultimi minuti di gara per gli uomini di Dell’Agnello; Tomassini segna la tripla del pareggio ma pesta la linea laterale. Masciadri cancella McGee e Robinson segna il contropiede del -1.

La tripla di Moraschini gira un paio di volte sul ferro ma alla fine esce; Riismaa recupera il pallone in difesa e subisce il fallo antisportivo di Robinson, seguiti dal fallo tecnico e, successivamente, l’espulsione di Dell’Agnello. I liberi dello stesso Riismaa e di Moraschini sigillano la vittoria: 85-80 il punteggio finale. Cantù torna in Serie A!

IL TABELLINO 

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ – RIVIERA BANCA RIMINI: 85-80

PARZIALI: 18-19, 36-36, 51-61, 85-80

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Valentini 5, Baldi Rossi 8, Moraschini 10, De Nicolao 13, Piccoli 1, Beltrami NE, Basile 24, Hogue 3, Riismaa 6, McGee 11, Moscatelli NE, Okeke 4, All. Brienza

RIVIERA BANCA RIMINI: Anumba, Grande 6, Tomassini 9, Conti 4, Masciadri 3, Marini 10, Robinson 19, Johnson 13, Simioni 1, Camara 15, All. Dell’Agnello

ARBITRI: Pellicani, Foti, Barbiero

Foto: Pallacanestro Cantù

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
SOCIAL
METEO
Comune di Como
cielo coperto
21.6 ° C
22.2 °
19.4 °
73 %
2.4kmh
97 %
Mer
30 °
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
29 °
Dom
26 °
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui