Nuove competizioni in arrivo nel mondo dell’arrampicata: dal 25 al 27 aprile a Wujiang, in Cina, inizieranno i circuiti di Coppa del Mondo Lead (di difficoltà) e Coppa del Mondo Speed (di velocità).

Numerosi gli atleti tricolore chiamati a gareggiare. Per quanto riguarda gli alfieri della velocità, a rispondere alla chiamata saranno:
- Matteo Zurioni (Fiamme oro), campione del mondo in carica e sesto classificato alle olimpiadi parigine;
- Ludovico Fossali (Centro sportivo esercito), campione europeo in carica;
- Gian Luca Zodda (Fiamme oro), plurimedagliato, veterano della Nazionale;
- Luca Robbiati (Stone age ssd), detentore della coppa europa assoluta 2024;
- Marco Rontini (Centro sportivo esercito), oro in coppa europa assoluta u20;
- Giulia Randi (Centro sportivo esercito), campionessa italiana, bronzo agli europei 2024;
- Beatrice Colli (Fiamme oro), nona classificata alle olimpiadi di Parigi, detentrice del record italiano;
- Agnese Fiorio (Arco climbing asd), vice campionessa europea u20.
Inferiori per numero, ma non per qualità, gli specialisti azzurri di difficoltà:
- Laura Rogora (Fiamme oro), campionessa europea lead e combinata;
- Ilaria Maria Scolaris (Sasp Torino), detentrice della Coppa Italia 2024;
- Filip Schenk (Fiamme oro), campione italiano 2023 e bronzo al campionato italiano 2024;
- Giorgio Tomatis (Centro sportivo esercito), bronzo in Coppa Italia 2024;
- Giovanni Placci (Fiamme oro), campione italiano e detentore della Coppa Italia 2024.

Il programma prevede per venerdì 25 aprile a partire dalle ore 3 (ora italiana) le qualifiche Lead, mentre alle 13 avranno inizio le qualifiche Speed.
Sabato 26 aprile alle ore 9 si disputeranno le semifinali Lead e alle 13.30 le finali Speed.
Domenica 27 aprile alle 13 sarà il momento delle finali femminili Lead a cui seguiranno le finali maschili.
© Riproduzione riservata