Il prossimo weekend a Innsbruck si concluderà con la sesta prova della stagione la World Cup Boulder, mentre ripartirà dopo quasi un mese di sosta la World Cup Lead per la terza prova del circuito.
La prova conclusiva di Coppa del Mondo sui blocchi, la sesta dopo Keqiao, Curitiba, Salt Lake City, Praga, e Berna, oltre ad attribuire i trofei della singola competizione, decreterà anche i vincitori degli ambitissimi titoli di circuito.
Nello specifico, fra gli atleti italiani impegnati nella competizione vi saranno Nicolò Sartirana, Michael Piccolruaz e Luca Boldrini.
Per quanto riguarda invece la divisione femminile, parteciperanno Camilla Moroni, Giorgia Tesio, Miriam Fogu, Irina Daziano e Stella Giacani.

Allo stesso tempo riparte anche la World Cup Lead, con la terza tappa dopo le prove di aprile a Wujiang e di maggio a Bali: un appuntamento agonistico che rappresenta uno spartiacque fondamentale per capire chi può lottare per il titolo generale di Coppa, essendo giunti a metà del circuito.
Sul fronte maschile azzurro parteciperanno Filip Schenk, Giorgio Tomatis, Matteo Reusa e Giovanni Placci; sul fronte femminile invece ci saranno Laura Rogora, Savina Nicelli, Claudia Ghisolfi e Ilaria Scolaris.

Di seguito il programma delle competizioni:
- Mercoledì 25 giugno: alle ore 9 si terranno le qualifiche Boulder maschili, alle 17 le qualifiche femminili;
- Giovedì 26 giugno: alle 13 si disputerà la semifinale Boulder maschile e alle 19.30 l’emozionante finale;
- Venerdì 27 giugno: stesso schema per la gara femminile: alle 13 si svolgerà la semifinale e alle 19 la finale;
- Sabato 28 giugno: a partire dalle 8 cominceranno le qualifiche Lead maschili e femminili, alle 19.40 avranno luogo le semifinali;
- Domenica 29 giugno: alle 19.40 si disputeranno le finali femminili, e alle 20.40 le finali maschili.
© Riproduzione riservata