back to top
21.6 C
Comune di Como
Mer 16 Lug 2025

Villa Gallia, il deputato Marattin ha presentato il Partito liberaldemocratico

Lunedì 9 giugno, nella cornice di Villa Gallia, è stata presentata ufficialmente la sezione comasca del Partito liberaldemocratico.

Relatore principale della serata è stato il deputato Luigi Marattin (facente parte del gruppo misto alla Camera dei Deputati). Presenti anche il coordinatore regionale del partito, Alberto Pilotto, e la coordinatrice provinciale Adria Bartolich.

“Il Partito liberaldemocratico è un partito che alla tutela dei diritti individuali unisce una particolare attenzione anche a coloro che hanno situazioni di partenza particolarmente difficili.

senza però che questa si trasformi in un rapporto assistenziale tra cittadini e stato, se non nei casi di particolare difficoltà soggettiva”

Secondo quanto dichiarato dall’onorevole Marattin, la fondazione di un nuovo partito, riferibile a una terza area politica di riferimento (opposto, dunque, agli schieramenti di destra e sinistra), nasce dalla necessità di costruire un’alternativa per quanti si sono finora astenuti dal voto o hanno vissuto con sofferenza l’estremizzazione delle posizioni politiche.

“Il punto non è rinfocolare continuamente l’asprezza del confronto, o meglio conflitto, tra i due schieramenti, bensì trovare delle soluzioni per i grandi problemi irrisolti di questo paese.

dall’elevata pressione fiscale, troppo pesante su chi produce, lavoratori e imprese, in particolar modo, riducibile solo con la razionalizzazione della spesa pubblica tagliando gli sprechi”

E proprio sul tema del lavoro, Marattin ha voluto concentrarsi sulla situazione del territorio comasco, sostenendo come questa sia «una zona dove c’è una solida cultura del lavoro».

Il comunicato stampa diffuso dai liberaldemocratici riassume, poi, le misure economiche da adottare per rilanciare il sistema produttivo:

“L’Italia deve spingersi oltre, nell’innovazione, facilitando gli investitori, semplificando la burocrazia a carico delle imprese, sostenendone anche fiscalmente gli accorpamenti per migliorare le economie di scala.

lavorando sull’avanzamento della competitività, senza la quale non è possibile nemmeno un miglioramento dei salari, quanto mai necessario.

La bassa competitività costituisce l’elemento principale che rende il sistema produttivo italiano quello che meno cresce in Europa e nel mondo”

Per fare questo, il partito puntualizza il tema di eventuali alleanze con le forze politiche esistenti:

“Certo, i temi da affrontare sono complessi, per questo occorre costruire alleanze senza pregiudizi.

in primo luogo con l’area che, al momento, pur qualificandosi come riformista, è costretta dal sistema politico a collocarsi, sia a destra che a sinistra, in schieramenti che vedono la presenza di forze politiche radicali o populiste.

Lavoreremo per questo e per dare ai cittadini, che non si riconoscono nelle tifoserie estreme di entrambi gli schieramenti, una nuova offerta politica alla quale potersi riferire”

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
SOCIAL
METEO
Comune di Como
cielo coperto
21.6 ° C
22.2 °
19.4 °
73 %
2.4kmh
97 %
Mer
30 °
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
29 °
Dom
26 °
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui