Lunedì 9 giugno, nella cornice di Villa Gallia, è stata presentata ufficialmente la sezione comasca del Partitoliberaldemocratico.
Relatore principale della serata è stato il deputato Luigi Marattin (facente parte del gruppo misto alla Camera dei Deputati). Presenti anche il coordinatore regionale del partito, Alberto Pilotto, e la coordinatrice provinciale AdriaBartolich.
“Il Partito liberaldemocratico è un partito che alla tutela dei diritti individuali unisce una particolare attenzione anche a coloro che hanno situazioni di partenza particolarmente difficili.
senza però che questa si trasformi in un rapporto assistenziale tra cittadini e stato, se non nei casi di particolare difficoltà soggettiva”
Secondo quanto dichiarato dall’onorevole Marattin, la fondazione di un nuovo partito, riferibile a una terza area politica di riferimento (opposto, dunque, agli schieramenti di destra e sinistra), nasce dalla necessità di costruire un’alternativa per quanti si sono finora astenuti dal voto o hanno vissuto con sofferenza l’estremizzazione delle posizioni politiche.
“Il punto non è rinfocolare continuamente l’asprezza del confronto, o meglio conflitto, tra i due schieramenti, bensì trovare delle soluzioni per i grandi problemi irrisolti di questo paese.
dall’elevata pressione fiscale, troppo pesante su chi produce, lavoratori e imprese, in particolar modo, riducibile solo con la razionalizzazione della spesa pubblica tagliando gli sprechi”
E proprio sul tema del lavoro, Marattin ha voluto concentrarsi sulla situazione del territorio comasco, sostenendo come questa sia «una zona dove c’è una solida cultura del lavoro».
Il comunicato stampa diffuso dai liberaldemocratici riassume, poi, le misure economiche da adottare per rilanciare il sistema produttivo:
“L’Italia deve spingersi oltre, nell’innovazione, facilitando gli investitori, semplificando la burocrazia a carico delle imprese, sostenendone anche fiscalmente gli accorpamenti per migliorare le economie di scala.
lavorando sull’avanzamento della competitività, senza la quale non è possibile nemmeno un miglioramento dei salari, quanto mai necessario.
La bassa competitività costituisce l’elemento principale che rende il sistema produttivo italiano quello che meno cresce in Europa e nel mondo”
Per fare questo, il partito puntualizza il tema di eventuali alleanze con le forze politiche esistenti:
“Certo, i temi da affrontare sono complessi, per questo occorre costruire alleanze senza pregiudizi.
in primo luogo con l’area che, al momento, pur qualificandosi come riformista, è costretta dal sistema politico a collocarsi, sia a destra che a sinistra, in schieramenti che vedono la presenza di forze politiche radicali o populiste.
Lavoreremo per questo e per dare ai cittadini, che non si riconoscono nelle tifoserie estreme di entrambi gli schieramenti, una nuova offerta politica alla quale potersi riferire”
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.