back to top
19.8 C
Comune di Como
Gio 19 Giu 2025

Salario minimo, Prc: «Nostra proposta ignorata, con 70mila firme raccolte»

Il Partito della rifondazione comunista esprime dissenso per quanto avvenuto nella decima commissione del Senato, riguardo la discussione sulle proposte di legge per l’istituzione in Italia del salario minimo.

Secondo quanto riportato dal partito in un comunicato stampa, la proposta di legge di iniziativa popolare (con 70mila firme raccolte in tutta Italia, di cui mille a Como) promossa nel 2023 dall’allora coalizione elettorale di Unione popolare (non rappresentata in Parlamento) era stata calendarizzata per la discussione in commissione, insieme ad altre due proposte di legge parlamentari.

Poi – si legge nella nota – alle diverse sedute dedicate al tema hanno, però, potuto partecipare «solo i sostenitori delle due proposte di iniziativa parlamentare, mentre ai promotori di quella sostenuta dalle firme di decine di migliaia di cittadine e cittadine non è stata concessa neppure un’audizione.

Così la Commissione è arrivata alla scelta di un testo base, la proposta di legge 957, presentata originariamente dall’opposizione di centrosinistra e successivamente svuotata dal governo, senza prendere in nessuna considerazione la nostra proposta».

Per la cronaca, la proposta di Unione popolare prevedeva un salario minimo legale di 10 euro all’ora, indicizzato al costo della vita e interamente a carico dei datori di lavoro.

Da qui, la denuncia che segue:

“Denunciamo con forza quanto accaduto, senza che l’opposizione parlamentare si sia sentita in dovere di denunciarlo e opporsi.

È uno schiaffo alla democrazia e un segno di disprezzo intollerabile verso le cittadine e i cittadini che si sono mobilitati nel sostegno a questa legge, confidando in una possibilità di partecipazione democratica che invece viene brutalmente negata”.

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui