back to top
19.8 C
Comune di Como
Gio 19 Giu 2025

Numerosi i disagi legati al trasporto sul Lago. Azione: «Poche corse e costi eccessivi. Servono investimenti»

Azione Como torna a sollevare un dilemma importante, ovvero i disagi legati al trasporto pubblico e l’insufficienza del servizio via lago sul Lario, anche in vista della stagione estiva.

Emblematico il caso degli studenti: da Menaggio a Como si parte prima dell’alba con
autobus che impiegano oltre un’ora e mezza. In alternativa ci sarebbe l’aliscafo, ma i costi
sono talmente alti da renderlo inaccessibile. «Sorprende che un servizio pubblico abbia
tariffe tanto proibitive per pendolari e studenti», osserva Azione.

Questo il commento di Carlo Bordoni, responsabile organizzazione del partito:

«Navigazione laghi – società che gestisce il servizio sul Lario per conto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – offre un servizio inadeguato: poche corse, inesistenti in fascia serale, costi eccessivi e un sistema di bigliettazione ancora arretrato. Servono investimenti, tariffe accessibili e una piattaforma digitale efficiente».

Rincara la dose il segretario provinciale Lorenzo Pedretti:

«Il lago va considerato una risorsa strategica per la mobilità. In vista dell’interruzione estiva della linea ferroviaria Lecco–Varenna–Colico, è urgente rafforzare il servizio via lago per alleggerire strade e treni e garantire ai cittadini un vero trasporto pubblico di qualità».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui