back to top
24.8 C
Comune di Como
Sab 21 Giu 2025

Como, continuano i ritardi per la piattaforma Cude. Forza Italia: «Un’occasione mancata per non discriminare i disabili»

A differenza di molti altri comuni italiani, Como sembra ancora in ritardo nell’attivare
strumenti concreti che semplifichino la vita alle persone con disabilità.

Lampante è la mancanza della piattaforma Cude (Contrassegno unico disabili europeo), che consente di parcheggiare in aree riservate in tutta l’Unione Europea senza dover affrontare ogni volta procedure complesse, o l’invio di documentazione per i transiti occasionali.

Con questo sistema, invece, l’intestatario del Cude è in grado di gestire direttamente le targhe associate e circolare nelle Ztl dei comuni aderenti senza ulteriori comunicazioni.

Questo il commento di Davide Gervasoni e Luigi Bottone, esponenti del ramo comasco di Forza Italia:

«Non è la prima volta che emergono difficoltà per le persone con disabilità nel nostro
comune: basti pensare al mancato rispetto delle distanze minime per la sosta di chi si
muove in carrozzina.

A differenza di molti altri comuni italiani, Como sembra ancora in ritardo nell’attivare
strumenti concreti che semplifichino davvero la vita a chi vive già ogni giorno delle sfide
importanti. Un esempio significativo è rappresentato dalla piattaforma Cude.

L’auspicio è che anche la nostra città, che ha tra l’altro un notevole afflusso di turisti
italiani e stranieri e dovrebbe avere un livello di accoglienza adeguato, scelga al più presto
di aderire alla piattaforma Cude, adottando uno strumento concreto, inclusivo e
rispettoso dei diritti di tutti.

Mettersi nei panni di chi vive una disabilità significa anche fare scelte amministrative che
migliorino davvero la vita quotidiana».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui