Proseguono gli incontri della Polizia di Stato con gli studenti di alcune scuole del comasco per promuovere la cultura della legalità.
Si tratta di incontri formativi rivolti agli Istituti scolastici che hanno aderito al progetto PretenDiamo legalità, giunto all’ottava edizione e avviato dalla Polizia di Stato in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca.
I poliziotti della Questura di Como, della sezione operativa Sicurezza Cibernetica e della sezione della Polizia Stradale hanno incontrato gli alunni delle scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di approfondire diverse, ma al contempo delicate tematiche, tra cui il cyberbullismo, il contrasto dell’odio in rete, l’uso corretto dei social e di internet, l’educazione all’affettività, la sicurezza stradale.

Notevole si è dimostrato l’interesse dei ragazzi che, dopo aver seguito gli incontri, si cimenteranno nella realizzazione di alcuni elaborati sulle tematiche affrontate, i quali saranno prima valutati a livello provinciale in Questura, per poi partecipare a una selezione nazionale che determinerà i vincitori del concorso tra le scuole di tutta Italia.
© Riproduzione riservata