Piazza Cavour a Como completamente allagata. Numerose le segnalazioni sui social di automobilisti – “car surfing” si legge a corredo di un video – intenti ad attraversare la strada sommersa dall’acqua.
Il Lago di Como ha raggiunto quota 129 cm all’idrometro di Malgrate, con 954 metri cubi al secondo di afflusso e 514 metri cubi al secondo di deflusso.
Questo innalzamento del livello comporterà – sostiene la Protezione civile – entro la serata di giovedì 5 giugno presumibilmente la chiusura completa della viabilità sul Lungolago, quindi in entrambi i sensi di marcia.
Viene, inoltre, raccomandato ai pendolari che, venerdì 6 giugno, dovranno percorrere la strada lariana, di spostarsi con notevole anticipo.
Le idrovore stanno lavorando a ritmo continuo. Da ricordare, a scanso di equivoci, che l’allagamento della strada è dovuto alla mancata attivazione delle pompe posizionate sotto il nuovo lungolago.
Argomento, questo, che sta suscitando polemiche da mesi. La Regione aveva voluto chiarire che la società costruttrice stava provvedendo con le opere di collegamento e collaudo, ma le tempistiche sono rimaste incerte.
Nelle ultime ore, l’assessore regionale Massimo Sertori ha però affermato che, dopo un consulto con la società interessata (Aria), già dalla prossima settimana le pompe dovrebbero iniziare a funzionare.
© Riproduzione riservata