Lunedì 5 maggio si è celebrata la “Giornata nazionale contro la pedofilia e pedopornografia“.
In allegato, il report relativo al 2024 diffuso dalla Polizia di Stato (clicca qui per leggere il pdf).
Ecco alcuni estratti relativi ai numeri emersi dall’attività di contrasto svolta dalle forze dell’ordine:
“Nel 2024 è stato potenziato il monitoraggio dei siti analizzati, che è aumentato in maniera esponenziale rispetto al 2023.
Complessivamente, 42 mila e 231 i siti analizzati, di cui 2 mila e 775 resi irraggiungibili e inseriti nella black list dei siti che contengono rappresentazioni di sfruttamento sessuale di minori.
questo per inibirne la visualizzazione e impedire alle immagini di abuso di continuare a circolare, evitando la vittimizzazione secondaria”
In aumento il numero delle persone arrestate:
“Nel 2024, il dato relativo dell’aumento delle persone arrestate, passate da 108 nel 2023 a 147 nel 2024, è connesso al rafforzamento delle operazioni repressive volte ad identificare e arrestare tempestivamente gli autori di gravi reati”
Calano leggermente i denunciati e gli indagati:
“Nel 2024, il dato relativo alle persone denunciate in stato di libertà (mille e 37) è risultato in leggera diminuzione rispetto ai dati 2023 (mille e 131).
analogamente per il numero delle persone indagate, passate da mille e 239 nel 2023 a mille e 184, evidenziando come l’azione della Polizia Postale si è orientata con maggiore incisività sui soggetti di particolare pericolosità”
Aumentano le perquisizioni:
“le analisi delle attività hanno evidenziato un aumento delle perquisizioni, passate da 927 nel 2023 a 986 nel 2024”