Torna in campo l’Acqua S.Bernardo, questa volta sul parquet del PalaDozza di Bologna, per le Final Four di Coppa Italia Lnp, nelle quali andrà ad affrontare la capolista Apu Udine. Palla a due alle 18 di venerdì 14 marzo.
A scontrarsi nuovamente per la terza volta in questa stagione saranno il miglior attacco del campionato, quello della squadra friulana, contro la miglior difesa, primato della squadra brianzola, con Udine vincitrice in entrambi gli incontri precedenti.
Per l’occasione è stata presentata la divisa speciale che accompagnerà l’Acqua S.Bernardo, realizzata in collaborazione con lo sponsor tecnico Erreà e Checkpoint, nonché ispirata da TABU, azienda leader a livello mondiale nell’industria del legno.
Il presidente Roberto Allievi ha sottolineato l’importanza della partnership con TABU, ma anche di questa Coppa Italia per il club:
«Ringrazio la famiglia Tagliabue per la vicinanza che ci garantisce da tanti anni. La loro azienda è un’eccellenza nel mondo del mobile. Come Pallacanestro Cantù, cerchiamo di prendere qualche insegnamento dal vostro successo per provare già da venerdì ad aggiungere un trofeo alla nostra bacheca».
A seguire, il gm Alessandro Santoro si è soffermato sulla divisa speciale:
«Siamo molto felici di questa maglia, che certifica la bontà della collaborazione degli uffici di Erreà con quelli di Checkpoint e i nostri. Siamo molto felici e orgogliosi di averla realizzata insieme ad aziende di livello, come ovviamente TABU».

Coach Nicola Brienza ha presentato invece la sfida sportiva che aspetta
l’Acqua S.Bernardo in queste Final Four:
«Questa è una manifestazione che esula dal percorso del campionato, sarà una Final Four
entusiasmante, anche perché giocheremo in un palazzetto magnifico di una città che è riconosciuta come la capitale del basket. Noi ci andremo con l’idea di fare il meglio possibile, cioè, provare a vincere».
«Insieme a noi ci saranno quelle che penso siano le migliori quattro squadre del campionato, sicuramente nel girone di andata e infatti si sono tutte qualificate con merito. C’è quindi la consapevolezza della difficoltà della sfida, a partire dalla partita di venerdì che sarà contro un’avversaria chiaramente molto forte e contro la quale abbiamo già perso due volte».
«Siamo tutti vogliosi di cambiare questo trend. I ragazzi in questi due giorni hanno messo la giusta attenzione come sempre e sono contento di come ci stiamo avvicinando alla sfida. C’è la consapevolezza e il rispetto dell’avversario, ma c’è la voglia di regalare un trofeo al Club e ai tifosi. Anche e soprattutto per arrivare nel migliore dei modi al rush finale della stagione».
Infine, il capitano Filippo Baldi Rossi ha sottolineato l’importanza di questa sfida per la squadra:
«Già nella prima partita avremo la possibilità di giocare contro la prima della classe, con cui
abbiamo un conto aperto dal punto di vista sportivo, visto che ci ha battuto due volte. Questa è una coppa importante e noi vogliamo fare bene. Negli ultimi giorni abbiamo fatto allenamenti di alto livello, alzando ulteriormente l’intensità. La squadra è carica e vuole tornare a casa con qualcosa di importante».
L’eventuale finale è prevista per domenica 16 marzo alle 20.45 contro la vincitrice dello scontro Rimini-Cividale.
© Riproduzione riservata