Venerdì 11 aprile, alle 11.30, a palazzo Cernezzi ci sarà la presentazione dei centri estivi ricreativi diurni per i ragazzi minorenni.
Ogni anno, nel periodo estivo, il settore servizi educativi del comune di Como, insieme ad una pluralità di enti gestori privati, organizza i centri estivi come servizio di aggregazione tra bambini e ragazzi in età scolare.
Lo scopo è migliorare la loro qualità di vita prevenendo situazioni di marginalità sociale.
Le attività educative svolte sono un’occasione importante per favorire la socializzazione e l’inclusione dei bambini con disabilità. Inoltre, rispondono alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro di molte famiglie.
L’amministrazione comunale, per l’estate 2025, intende organizzare e potenziare l’attivazione dei centri ricreativi diurni con differenti tipi di intervento, che verranno illustrati nel corso della conferenza stampa.
All’incontro interverrano il sindaco di Como Alessandro Rapinese, il vicesindaco e assessore alle Politiche educative e sociali Nicoletta Roperto, la dirigente del settore Servizi educativi e sociali Maria Antonietta Luciani e gli esponenti della cooperativa Baobab.
© Riproduzione riservata