Venerdì 11 aprile, dalle 20, le mura di Como e la fontana di Camerlata saranno illuminate di blu per la “Giornata mondiale del Parkinson“.
Non sarà solo Como: infatti, saranno numerosi i monumenti in tutto il mondo ad essere accesi per sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che colpisce milioni di persone nel mondo.
La malattia neurodegenerativa prende il nome dal medico inglese James Parkinson, che pubblicò la prima descrizione dettagliata nel trattato “An Essay on the Shaking Palsy” nel 1817.
Diverse importanti organizzazioni promuovono la ricerca e il miglioramento della qualità della vita delle persone affette dalla malattia.
Alcuni pazienti famosi, l’attore Michael J. Fox, papa Giovanni Paolo II, il pugile Muhammad Ali, hanno fatto crescere la consapevolezza della malattia nella società.
© Riproduzione riservata