back to top
13.6 C
Comune di Como
Lun 28 Apr 2025

Tre opere dell’artista comasco Bruno Bordoli donate ed esposte in Pinacoteca.

Le tre opere della fase più matura della produzione dell’artista comasco Bruno Bordoli, “Cielo stellato” (1990), “Just now” (2000, polittico in cinque parti) e “La morte tra la gente” (2020), sono state donate dall’artista stesso al comune di Como, che le esporrà all’interno della sezione arte contemporanea della Pinacoteca civica.

Nato nel 1943 a Porlezza, viene definito dall’amico Philippe Daverio nel suo libro dedicato come «un fuori pista, un fuori moda, un fuori consenso. Un provocatore serissimo dall’aspetto mansueto. Un rivoltoso celato nella tranquillità della vita lacustre lombarda. Un anarchico carico di fede ma avulso da ogni tipo di voglia propagandistica. Un dedicato».

Oltre sessant’anni di attività e oltre diecimila opere realizzate, tra espressionismo e surrealismo, dedicati all’esplorazione di temi, sentimenti e misteri intimi ed universali, dove il mondo circostante funge da veicolo per esplorare la dimensione interiore.

Foto: Bruno Bordoli Archivio

Difatti, in “Cielo stellato“, dipinto nel 1990, l’immagine della realtà lacustre locale perde tutte le sue caratteristiche naturalistiche, con le forme e i colori che rievocano spazi e tempi onirici, simbolici.

Just now” è invece un polittico terminato nel 2000, un’opera composta da un più tele minori al fine di espandere le singole tematiche suggerite dal titolo dell’opera stessa.

La morte tra la gente” dipinto nel 2020, allude invece alla fragilità umana, sentimento provato dall’artista durante la pandemia covid-19 a seguito della morte del caro amico Philippe Daverio.

© Riproduzione riservata

 

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui