Sabato 5 luglio alle 10 a Como nuovo appuntamento con cultura, storia, territorio e tradizioni religiose targato Slow Lake Como.
Visita guidata al Teatro Sociale e alla vicina chiesa medioevale di San Provino, appositamente aperti.
Il Teatro Sociale di Como, tra i più antichi e suggestivi del Nord Italia, venne inaugurato nel 1813, l’anno più noto agli appassionati di musica per la nascita di Richard Wagner e Giuseppe Verdi.
San Provino è forse la perla più nascosta del centro di Como; edificata nel corso del Medioevo, epoca alla quale si fa risalire la costruzione della parte inferiore dell’odierno campanile, era originariamente conosciuta come “Chiesa di Sant’Antonio“.
Ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni sulla pagina dedicata del sito di Slow Lake Como.
© Riproduzione riservata