In occasione della mostra d’arte contemporanea “Töco: Tökamachi e Como, due città lontane unite dall’arte tessile” (questo l’articolo di riferimento), Slow Lake Como ha organizzato delle visite speciali con eventi correlati tra sapori e cultura sia italiana sia nipponica.
Organizzato per sabato 10 maggio alle 18 una degustazione “comasco-giapponese”, nel tentativo di mescolare i piatti tipici delle due culture, con piatti come il sushi on la pasta di missoltino al nigiri di polenta, alla crema di tofu con zafferano di Como alla japanese. L’evento è a pagamento e su prenotazione.
Domenica 1 giugno invece sarà invece dedicata alla “chanoyu”, la tradizionale cerimonia del tè, legata ai principi dello zen. Un maestro guiderà la preparazione degli strumenti e la degustazione del matcha, il tè verde in polvere. Anche questo evento è a pagamento e su prenotazione.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni consultare il sito di Slow Lake Como.
© Riproduzione riservata