back to top
19.8 C
Comune di Como
Gio 19 Giu 2025

Omicidio Yuri Urizio, pena minima (14 anni) all’assassino. Le motivazioni della sentenza

Omicidio Yuri Urizio. Comasco, 23 anni, lavorava come cameriere a Milano. Aggredito in Darsena senza alcun motivo da Cubaa Bilel, trentenne tunisino, la notte del 15 settembre 2023, Yuri Urizio è deceduto due giorni dopo a causa di una violenta stretta al collo.

Bilel è stato condannato a 14 anni di carcere nel febbraio 2025. Entità della pena – il minimo stabilito dalla legge, grazie allo sconto di un terzo in virtù della scelta del rito abbreviato – che ha creato indignazione tra famigliari e amici della vittima, ma anche nell’opinione pubblica.

Eppure, da quanto si legge nelle motivazioni della sentenza, i giudici della corte d’Assise di Milano hanno ribadito che il condannato fosse (al momento dell’aggressione) pienamente in grado di intendere e volere, dunque con la totale assenza di eventuali attenuanti generiche.

Oltre ad aver rasentato la calunnia per le innumerevoli dichiarazioni false rilasciate in fase di indagine, con versioni dell’accaduto più volte modificate.

Elementi che portano – si legge sempre nelle motivazioni – alla considerazione di un’aggressione:

“Di inaudita violenza e senza un motivo plausibile verso un perfetto sconosciuto”

Dunque, come mai il minimo della pena per Cubaa Bilel? I giudici spiegano nelle motivazioni della sentenza quanto segue:

“Le considerazioni svolte in perizia, circa aspetti disfunzionali ed esistenziali che in passato hanno favorito l’uso e l’abuso di alcol e di sostanze, valgono a far ritenere adeguata la pena minima edittale per il delitto di omicidio”.

La madre di Yuri, Giovanna Nucera, in un’intervista rilasciata al quotidiano “Il Giorno”, ha dichiarato:

«Condannare quell’uomo a 14 anni è stato come uccidere mio figlio una seconda volta. Noi non ci arrediamo e andiamo avanti, ho piena fiducia nel mio legale (l’avvocato Fabio Gualdi, ndr) e speriamo che la Procura generale presenti il ricorso».

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui